Fattorie Faggioli

Vinitalybio 2019

Continua la grande crescita del vino biologico. Negli ultimi sei anni la viticoltura bio italiana è più che triplicata, con una superficie pari al 12% dei terreni totali occupati da vigneto. l’Italia conferma il suo ruolo di protagonista del settore: le vendite nella grande distribuzione, il canale che più di recente ha introdotto il vino biologico, hanno un incremento del +41% . L’edizione di quest’anno di Vinitaly, sarà particolarmente “green”. Per conoscere le nuove tendenze e l’andamento di questo comparto in costante evoluzione, FederBio e Veronafiere danno appuntamento a Vinitalybio nell’Organic Hall al Padiglione F dedicato al vino biologico. In quest’area i 75 espositori presenti potranno raccontare il percorso delle proprie produzioni bio al pubblico interessato. Lunedì 8 aprile, alle ore 15.30, la Sala Rossini ospiterà “La Rivoluzione green nel bicchiere”, un incontro promosso da Coldiretti e FederBio che sarà anche l’occasione per la firma dell’accordo di collaborazione tra le due organizzazioni per la tutela e lo sviluppo dell’agricoltura e dei prodotti biologici italiani. Durante la rassegna, sono previste degustazioni guidate e momenti di approfondimento per la conoscenza dei vini biologici e biodinamici con incontri b2b dedicati a buyer esteri grazie al supporto di BIOLS.EU, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea che ha l’obiettivo di consolidare il settore agroalimentare biologico europeo in Italia, Germania e Francia.

L'immagine può contenere: una o più persone e persone in piedi






×

ideazione e realizzazione web site di:

e-xtrategy - internet way

via sant'Ubaldo, 36 - 60030 monsano (an) Italy
tel. +39.0731.60225

www.e-xtrategy.net
info@e-xtrategy.net