Fattorie Faggioli

PROGETTO LAVORO E SVILUPPO 4

Fattorie Faggioli nell’ambito del Progetto “LAVORO E SVILUPPO 4” realizzato da Promuovi Italia ospita Tirocini in Mobilità. Presentazione del tirocinante ANTONIA MONTANARO

Da novembre presso Borgo Basino delle Fattorie Faggioli, località Cusercoli – Civitella di Romagna (FC), sono partiti i tirocini formativi per due giovani pugliesi: Antonia Montanaro e Graziano Scarano sono già entrati nel vivo di queste attività, in un impegno che li vede partecipi e protagonisti a 360°. Marketing aziendale, formazione professionale, promozione e valorizzazione del territorio sono le aree di interesse su cui lavorano Antonia e Graziano dedicando il loro massimo impegno e che, terminato il tirocinio, fornirà loro conoscenze e capacità tecniche idonee per poter confrontarsi e competere nelle realtà lavorative di settore.

I tirocini che rientrano nel progetto LAVORO E SVILUPPO 4, progetto a dimensione nazionale che nasce in continuità e a completamento dei precedenti interventi di politica attiva del lavoro e di assistenza alle Imprese gestiti da Promuovi Italia
LES4 prevede la realizzazione, in un arco temporale di tre anni, di 6000 interventi di alta formazione on the job e servizi complementari, rivolti a soggetti disoccupati residenti nelle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia). La finalità del Progetto è di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore turistico, attraverso l’inserimento di personale altamente qualificato e specializzato nelle Imprese target
Gli obiettivi occupazionali prevedono che almeno il 65% dei partecipanti che completano il percorso formativo ricevano un’offerta di lavoro da parte delle aziende. Il progetto è commissionato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo), Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale per l’Incentivazione delle Attività Imprenditoriali) e Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali (Direzione Generale del Mercato del Lavoro).

Promuovi Italia S.p.A. è un’Agenzia di Assistenza Tecnica che opera alle dipendenze del Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Fornisce supporto agli interventi di sostegno dello sviluppo delle attività economiche ed occupazionali della filiera dell’industria turistica e dei settori merceologici ad essa collegati
L’Agenzia partecipa prevalentemente attraverso il Ministero dello Sviluppo Economico all’attuazione dei programmi di sviluppo della competitività italiana, con particolare ma non esclusivo riferimento al settore turistico, culturale ed ambientale, nell’ambito delle politiche di indirizzo fornite dalle Amministrazioni centrali e regionali committenti.

Le Fattorie Faggioli, azienda BioAgrituristica situata in Val Bidente nell’Appennino Tosco-Romagnolo, si occupa di agricoltura biologica, ospitalità rurale, attività culturali e didattiche. Definite “fattorie modello” dall’Unione Europea per qualità, molteplicità, sostenibilità ambientale e completezza della loro gamma di proposte e progetti pilota. Le Fattorie hanno inoltre indirizzato da tempo la loro attività didattica ai programmi di “Scuola in Fattoria” e svolgono docenze e stage con corsi di Management e Formazione per lo Sviluppo Rurale.


Antonia Montanaro
Antonia Montanaro nasce a Massafra, una cittadina della provincia di Taranto nell’aprile del 1984. Vive la sua infanzia e l’adolescenza molto tranquille e serene nella sua famiglia
A 10 anni inizia a frequentare una scuola di danza classica ben presto diventa una passione che non abbandonerà fino ai 21 anni ; è in questo il primo contesto che dimostra di essere socievole, capace di porsi obiettivi e raggiungerli, partecipa a stage di danza classica e tango argentino con maestri di fama internazionale.

La sua prima importante scelta è quella di frequentare un istituto con indirizzo tecnico-scientifico, Istituto Professionale M. Lentini Mottola (Ta), così nel 2003 ottiene il Diploma di Tecnico di Laboratorio Chimico-Biologico, apprende fondamentali nozioni di chimica inorganica, organica e laboratorio, biologia, microbiologia e tecniche di laboratorio, biochimica e biotecnologie
Subito dopo entra a far parte dell’equipe del laboratorio di Ematologia Asl Taranto “Giuseppe Moscati”, ed anche se a titolo totalmente gratuito, Antonia è soddisfatta dell’esperienza, che le dà l’opportunità di collaborare con biologi, medici specialisti e conoscere realtà di emergenza e solidarietà.

Decide nel 2005 di iscriversi alle selezioni per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari, sceglie la professione sanitaria di Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro; studia e si appassiona a nuove discipline, dalla tossicologia, passando per la medicina del lavoro per arrivare agli argomenti di sicurezza in tutti i luoghi di lavoro; conclude nel maggio 2009 con tesi di laurea in organizzazione aziendale e sistema di gestione salute e sicurezza secondo la BS OHSAS 18001
Di pari passo agli studi universitari prosegue la sua formazione professionale attraverso un corso IFTS come Tecnico Esperto per le Produzioni Vegetali
Risulta particolarmente interessata alla sicurezza agro-alimentare, ai sistemi di autocontrollo e qualità, ai sistemi di tracciabilità e rintracciabilità ed infine alle certificazioni volontarie, per le quali consegue la qualifica di Valutatore della qualità ISO 9001:2003 secondo le linee guida ISO 19011:2000.

Fra i suoi mille interessi inoltre, il volontariato e l’associazionismo: è infatti collaboratrice attiva dell’Associazione Culturale 6+ Massafra per la quale riveste il ruolo di responsabile alla sicurezza; è costantemente presente nell’organizzazione di spettacoli di danza, musical, eventi dell’Associazione Artistica Il Palcoscenico – Giselle Ballet Massafra.

Ora propone a se stessa una nuova sfida, un tirocinio di lavoro presso ‘‘Fattorie Faggioli’’ Civitella di Romagna Forlì , nel quale investirà le sue energie, la sua buona volontà e le sue conoscenze professionali per una ottimale pianificazione di lavoro progettuale e attuativo in team
Da questa esperienza è certa di trarre un valore aggiunto per la sua crescita professionale e sarà enormemente soddisfatta nel caso in cui le sue idee e iniziative verranno apprezzate.

Sito Promuovitalia






×

ideazione e realizzazione web site di:

e-xtrategy - internet way

via sant'Ubaldo, 36 - 60030 monsano (an) Italy
tel. +39.0731.60225

www.e-xtrategy.net
info@e-xtrategy.net