PICCOLI ALBERGHI DI QUALITA’ SI INCONTRANO A BORGO BASINO
Giovedì 18 marzo 2010 presso Borgo Basino delle Fattorie Faggioli si è tenuto un importante dibattito sul bisogno di valorizzare le piccole attività turistiche del Territorio attraverso la partecipazione congiunta tra imprese e pubblica amministrazione. L’incontro è stato organizzato dalle Fattorie Faggioli in collaborazione con lo IAL di Rimini, l’associazione Piccoli Alberghi di Qualità e la EARTH Academy impegnata da anni per lo sviluppo e la promozione del turismo rurale e della valorizzazione del Territorio.
Giovedì 18 marzo 2010 presso Borgo Basino delle Fattorie Faggioli si è tenuto un importante dibattito sul bisogno di valorizzare le piccole attività turistiche del Territorio attraverso la partecipazione congiunta tra imprese e pubblica amministrazione. L’incontro è stato organizzato dalle Fattorie Faggioli in collaborazione con lo IAL di Rimini, l’associazione Piccoli Alberghi di Qualità e la EARTH Academy impegnata da anni per lo sviluppo e la promozione del turismo rurale e della valorizzazione del Territorio.
Il dibattito ha visto l’intervento del Sindaco di Civitella Pierangelo Bergamaschi, Sergio De Vita di AGENFORM ITALIA, Giovanna Gilio collaboratrice IAL di Rimini, Mirco Coriaci e Pierpaolo Baroni di CONFCOOPERATIVE, Daniele Mazzocchi Presidente della Centrale del Latte di Cesena, Paolo Perini responsabile del Salumificio Gruppo Mordenti, Marta Agostini Presidente di Piccoli Alberghi di Qualità e Fausto Faggioli Presidente di EARTH Academy.
“Grandi sono le possibilità che la collaborazione tra pubblico e privato può offrire per la qualificazione dei Territori – sostiene Francesca Faggioli, Presidente delle Fattorie Faggioli – a partire dalle realtà più piccole, come i comuni, molto dinamici in termini di iniziative, fondamentali per fornire a cittadini e imprese quei servizi di logistica, di qualità ambientale e sociale senza i quali non è possibile progettare lo sviluppo”
“E’ stato fatto e si sta facendo un lavoro d’insieme. – termina Fausto Faggioli, – Insieme si rafforzano i servizi già esistenti e si promuovono nuovi progetti per dare risposte efficaci. Lo sviluppo di una rete, di un sistema è un elemento fondamentale per dare fiducia alle imprese, tanto più che le eccellenze nel nostro territorio non mancano.”