Fattorie Faggioli

LE FATTORIE FAGGIOLI SU RAI UNO

Una mission di ecosotenibilità pienamente condivisa anche dai Media quella che oggi, 6 novembre, LINEA VERDE ORIZZONTI manderà in diretta su RAI 1 alle ore 10, con l’intervista che la conduttrice Chiara Giallonardo farà all’imprenditore romagnolo Fausto Faggioli, delle Fattorie Faggioli e presidente di E.A.R.T.H. Academy (Accademia europea che si occupa di sviluppo rurale), in questi giorni impegnato a FieraCavalli, una manifestazione a carattere internazionale che si tiene a Verona, in questo primo week-end di novembre.

leggi tutto »

LE VIE RURALI A CAVALLO PER UN TURISMO ECOSOSTENIBILE

Verona 2011. A FieraCavalli 2011, mission delle Fattori Faggioli è quella di sviluppare, in collaborazione con Fitetrec-Ante, il Turismo Equestre attraverso le potenzialità di un Territorio, perché il Turismo diventerà la prima industria del prossimo decennio e sarà uno dei primi tre settori dell’economia mondiale, nella logica di una nuova filiera Territorio che attraverso agricoltura-turismo-sport-ambiente-cultura darà vita a nuove forme di sviluppo ecosostenibile.

leggi tutto »

ANCHE L’AMERICA STUDIA IL MODELLO ROMAGNOLO

Borgo Basino, ottobre 2011. Settimana di intensi lavori quella trascorsa a Borgo Basino di Cusercoli (FC) da un gruppo di giovani americani provenienti da diverse Università degli Stati Uniti, inclusa l’Università del Connecticut, l’Arizona State University e la Pennsylvania State University. Il gruppo è coordinato da Alessia Palanti, dell’International Studies Institute con sede a Firenze nel prestigioso Palazzo Rucellai.

leggi tutto »

Romagna, modello per la Bolivia

Cusercoli. Il presidente di Earth Academy “promotore” dello sviluppo rurale territoriale
Fausto Faggioli nel paese andino per un progetto del ministero
CUSERCOLI. La Romagna come modello di sviluppo in Bolivia. Fausto Faggioli» imprenditore romagnolo, presidente di Earth Academy (Accademia europea che si occupa di sviluppo rurale con la sede italiana a Cuser¬coli) in quésta prima settimana di agosto si trova nel Paese Andino nell’ambito di un progetto con il Ministero boliviano che si terrà nelle Università di La Paz, organizzato da Juan Carlos Duran Boado e a Cochabamba organizzato da Alberto Orozco e Marcela Aguilar, direttrice della “Casera dì Turismo” con la partecipazione dell’Associazione dei Campesinos,

leggi tutto »

Boliviani sedotti dalla Romagna

CUSERCOLI – La Romagna come modello di sviluppo in Bolivia, con Fausto Faggioli, imprenditore romagnolo, presidente di Earth Academy (Accade¬mia europèa che si occupa di sviluppo rurale con la sede italiana a Cusercoli) che in questa prima settimana di agosto si trova nel Paese Andino nell’ambito di un Progetto con il Ministero boliviano che si terrà nelle Università di La Paz, organizzato da Juan Carlos Duran Boado e di Cochabamba, organizzato da Alberto Orozco e Marcela Aguilar, direttrice della Casera di Turismo con la partecipazione dell’Associaazione dei Campesinos.

leggi tutto »

Scuola e imprese, stage di studenti dalla Sicilia

CUSERCOLI. Borgo Basino di Cusercoli ha ospitato il 3° Istituì to superiore “Alaimo” di Lentini (Siracusa), nell’ambito di uno stage sull’orientamento al mercato del lavoro, organizzato da Fausto Faggioli delle Fattorie Faggioli e presidente di Earth Academy (Accademia europea che si occupa di sviluppo rurale).

leggi tutto »

» MARINA DI RAVENNA – 26/07/2011 Grande successo per happy bio

Grande successo per happy bio
Grande successo per gli eventi estivi negli stabilimenti balneari del litorale ravennate, con allestimenti rurali ispirati al mondo agricolo, merende bio, pausa benessere e cene a tema, che si concludono questa settimana. “Happy Bio” è stato organizzato, per l’ottavo anno consecutivo, dal Sindacato Italiano Balneari Confcommercio Ravenna (SIB) col contributo della Camera di Commercio di Ravenna e in collaborazione con Fattorie Faggioli, Pro.Ber Emilia-Romagna, Agrintesa e Sindacato Palestre Confcommercio Ravenna.

leggi tutto »

Ritorna "Happy Bio"

Alimentazione sana e palestra in riva al mare
PUNTA MARINA – Continuano gli appun¬tamenti con “Happy Bio”. Venerdì (ore 17) al bagno Bologna di Punta Marina, in colla¬borazione con la palestra Life Planet, è in programma un nuovo incontro promosso dal Sindacato Balneari di Confcommercio Ravenna, con il contributo della Camera di Commercio. ”Portare avanti questo proget¬to, cercando di migliorarlo anno per anno sottolinea il Presidènte Sib-Confcommercio Ravenna, Graziano Varanti – ha richiesto en¬tusiasmo e tanta convinzione perché la nostra proposta ha voluto prendere le distanze dai mo¬delli di consumo generale non troppo consapevoli a cui la quotidianità ci ha abituato.

leggi tutto »

La palestra va in spiaggia

RAVENNA – Proseguono gli eventi estivi della rassegna “Happy Bio” negli stabilimenti balneari del litorale ravennate, con allestimenti rurali ispirati al mondo agrico¬lo, merende bio, pausa benessere e cene a téma. Quest’oggi il Bagno Vela di Punta Marina ospita la palestra Eurit¬mica di Ravenna per una dimostrazione a “tutto benessere” L’appunta¬mento è fissato per le 18. “Happy Bio” è organizzato, per l’ottavo anno consecutivo, dal Sindacato Italiano Balneari Confcommercio Ravenna,

leggi tutto »

Merende e cene a tema nei bagni con Happy bio

PUNTA MARINA
Proseguono gli eventi estivi negli stabili- menti balneari del litorale ravennate, con al-lestimenti rurali ispirati al mondo agricolo, merende con prodotti biologici, pausa be-nessere e cene a tema. Si tratta della rasse¬gna “Happy bio”, organizzata» per l’ottavo
anno consecutivo, dal Sindacato Italiano Balneari di

leggi tutto »



×

ideazione e realizzazione web site di:

e-xtrategy - internet way

via sant'Ubaldo, 36 - 60030 monsano (an) Italy
tel. +39.0731.60225

www.e-xtrategy.net
info@e-xtrategy.net