Fattorie Faggioli

Fattorie Aperte

L’iniziativa, giunta alla 14a edizione, realtà importante per far conoscere il territorio Rurale e rappresenta ormai una vera e propria tradizione

leggi tutto »

Best practices

Ottimo incontro di Best practices con imprenditori e dirigenti pubblici della provincia di Benevento. Oggi c’e’ un assoluto bisogno di fare squadra perché il futuro dello sviluppo rurale tracciato dalla Pac post 2013 sappia garantire un futuro sostenibile alle nostre aziende e di conseguenza salvaguardare le peculiarità dei nostri prodotti.

leggi tutto »

Euro Trains Tour

Nello sviluppo territoriale, l’economia come semplice produzione di beni servizi, non è più sufficiente. Oggi, i PROGETTI VINCENTI sono quelli che riescono a creare “esperienze”, ricordi, qualità della vita, comportando per le Imprese una completa riorganizzazione dell’attività progettuale.

leggi tutto »

VAL BIDENTE: I PROFESSIONISTI DEL TERZO MILLENNIO

Borgo Basino 23 marzo 2012. Le Fattorie Faggioli e E.A.R.T.H. Academy (Accademia Europea che si occupa di sviluppo rurale), nell’ambito di una proficua collaborazione che Fausto Faggioli ha intrapreso da oltre un decennio con gli Istituti della Regione Sicilia, ha organizzato lo stage “Green Economy, i professionisti del terzo millennio”, in collaborazione con l’I.I.S.S. “Madre Teresa di Calcutta” di Casteltermini (AG), coordinato dal prof. Pasquale Mancuso e con l’Università di Palermo, coordinata dal Prof. Paolo Inglese, che ha scelto l’azienda romagnola per permettere a Gloria Minafra, futura imprenditrice palermitana, di sviluppare un progetto per acquisire professionalità nel campo delle fattorie didattiche, filiera corta ed agriturismo.

leggi tutto »

UN PONTE FRA LE FATTORIE FAGGIOLI E IL GIAPPONE

Borgo Basino, febbraio 2012. Una delegazione proveniente dal Giappone, composta da imprenditori, amministratori e studenti della “Chuo University” di Tokio e Kyoto, sta effettuando una settimana di “full immersion” nel territorio romagnolo nell’ambito di un programma di incontri per conoscere il “modello Romagna”, organizzato dalle Fattorie Faggioli e E.A.R.T.H. (Accademia Europea che si occupa di sviluppo rurale), nell’ambito di una proficua collaborazione che Fausto Faggioli ha intrapreso da oltre un decennio con le Università giapponesi e, in particolare, con la professoressa Hiroko Kudo, coordinatrice e accompagnatrice della delegazione.


leggi tutto »

LA VAL BIDENTE SEMPRE CONNESSA CON I GIOVANI DI TUTTA EUROPA

Borgo Basino, 4 dicembre 2011. I giovani sono il futuro dell’Europa e oggi le Fattorie Faggioli si confermano crocevia della cultura europea ospitando un gruppo di giovani provenienti da Inghilterra, Polonia, Francia, Spagna, Lituania, Ungheria, Turchia, Bulgaria, Grecia e Italia. Il mondo rurale ha sempre più bisogno di giovani altamente qualificati, consapevoli e innovativi per poter prosperare in futuro e nell’ambito del progetto ETN (European Training Network) l’incontro di oggi risponde alla volontà di promuovere una forma di integrazione, divulgazione ed esperienze maturate in differenti contesti europei, sul tema della formazione per il turismo rurale.

leggi tutto »

AGRI@TOUR: BEST PRACTICE

Agri@Tour, Arezzo 2011. L’idea progetto di Fausto Faggioli, delle Fattori Faggioli e presidente di E.A.R.T.H. Academy “Sempre connessi con Ravenna” con l’obiettivo di valorizzare il Territorio attraverso progetti per un nuovo stile di vita legato al benessere e alla salute con una forte identità ravennate, è stata vincente e le imprese che ci hanno creduto sono passate da un modello competitivo a un modello collaborativo, creando una rete di relazioni e rapporti di reciproco sostegno, finalizzati al miglioramento della proposta turistica.

leggi tutto »



×

ideazione e realizzazione web site di:

e-xtrategy - internet way

via sant'Ubaldo, 36 - 60030 monsano (an) Italy
tel. +39.0731.60225

www.e-xtrategy.net
info@e-xtrategy.net