Fattorie Faggioli

L’Isola che c’è

Giornate finalizzate a formare nuove figure professionali nel settore turistico della Sardegna. Il progetto “L’Isola che c’è” è realizzato dalla Fondazione Centro Europeo Leonardo in raccordo con la Fondazione Barumini Sistema Cultura e l’Associazione Borghi Autentici d’Italia. Partendo dalla semplice considerazione che il settore turistico è profondamente cambiato, nasce l’esigenza di ripensare il prodotto turistico, indirizzandoci a un turismo compatibile con il Territorio e accessibile a tutti, senza ostacoli di carattere economico, strutturale, sociale, culturale. Una nuova visione del sistema di offerta turistica per migliorare qualitativamente l’attuale modo di visitare e comprendere i patrimoni locali. Trekking, bicicletta, treni storici, passeggiate a cavallo, l’importante è “viaggiare con lentezza”, per contrastare il fenomeno ormai di massa del turismo mordi e fuggi. Il 2019 viene battezzato anno del Turismo Lento, un ulteriore modo per valorizzare il territorio e “L’isola che c’è”, anche in quest’ottica, intende formare nuovi professionisti altamente specializzati in ambito turistico, in grado di contribuire alla creazione di un “sistema turismo” che offra vitalità ed adeguati stimoli operativi nei diversi territori regionali.

L'immagine può contenere: 1 persona, testoL'immagine può contenere: una o più persone, persone sedute e persone in piediL'immagine può contenere: una o più persone






×

ideazione e realizzazione web site di:

e-xtrategy - internet way

via sant'Ubaldo, 36 - 60030 monsano (an) Italy
tel. +39.0731.60225

www.e-xtrategy.net
info@e-xtrategy.net