Fattorie Faggioli

LE VIE RURALI A CAVALLO PER UN TURISMO ECOSOSTENIBILE

Verona 2011. A FieraCavalli 2011, mission delle Fattori Faggioli è quella di sviluppare, in collaborazione con Fitetrec-Ante, il Turismo Equestre attraverso le potenzialità di un Territorio, perché il Turismo diventerà la prima industria del prossimo decennio e sarà uno dei primi tre settori dell’economia mondiale, nella logica di una nuova filiera Territorio che attraverso agricoltura-turismo-sport-ambiente-cultura darà vita a nuove forme di sviluppo ecosostenibile.

Tavolo relatori Verona 2011Verona 2011. A FieraCavalli 2011, mission delle Fattori Faggioli è quella di sviluppare, in collaborazione con Fitetrec-Ante, il Turismo Equestre attraverso le potenzialità di un Territorio, perché il Turismo diventerà la prima industria del prossimo decennio e sarà uno dei primi tre settori dell’economia mondiale, nella logica di una nuova filiera Territorio che attraverso agricoltura-turismo-sport-ambiente-cultura darà vita a nuove forme di sviluppo ecosostenibile
“L’ippoturismo “in primis” – sostiene Alberto Spinelli, presidente nazionale Fitetrec-Ante – è un mezzo di trasporto eco-compatibile, un punto di osservazione “giusto” per cogliere i tanti motivi di interesse che offre il Territorio e il turista/cavaliere è un viaggiatore con tutte le conseguenze che questo comporta: scoperta delle identità di un Territorio, contatti con la gente che vi abita (con i suoi usi e le sue tradizioni), richiesta di un’offerta che lo soddisfi a tutto tondo, di una vacanza che gli faccia provare emozioni vere e che gli lasci sensazioni autentiche, che lo facciano sentire a casa sua, o meglio, “uno di casa””.

“Se cresceremo in termini di qualità dell’offerta – aggiunge Fausto Faggioli delle Fattorie Faggioli – decollerà il flusso e la valenza in termini turistici del Territorio, mettendo in moto un circolo virtuoso dal sicuro effetto moltiplicatore: opportunità di crescita economica, occupazionale ed anche culturale. Un prodotto con una forte Identità ha più possibilità di raggiungere l’obiettivo: quello cioè di coinvolgere il turista nella conoscenza e fruizione del Territorio, dal punto di vista sportivo (gare, incontri e percorsi guidati a cavallo, a piedi, in MTB), ricreativo (eventi ed iniziative culturali e ludiche), enogastronomico (fiere e sagre), con percorsi ben formulati che permettano la conoscenza dell’intero Territorio (dal mare alla montagna) toccando e coinvolgendo tutte le aziende partecipi.” Nella foto un momento della manifestazione con Paolo Carnemolla, presidente FederBio, Teo Sdroulias, Luba Yonkova, presidente Bulgaria Training, Fausto Faggioli, Hiroko Kudo,dr. Chuo University ,Alberto Spinelli, presidente nazionale Fitetrec-Ante.






×

ideazione e realizzazione web site di:

e-xtrategy - internet way

via sant'Ubaldo, 36 - 60030 monsano (an) Italy
tel. +39.0731.60225

www.e-xtrategy.net
info@e-xtrategy.net