Fattorie Faggioli

HAPPY BIO un progetto turistico multifunzionale…

HAPPY BIO: ESTATE IN SPIAGGIA FRA BENESSERE DIVERTIMENTO/VII EDIZIONE
12 eventi estivi negli stabilimenti balneari del litorale ravennate, con allestimenti rurali ispirati al mondo agricolo, merende bio, pausa benessere e cene a tema..
Happy Bio è un nuovo modo di concepire le vacanze, ma soprattutto un’idea di come interpretare un nuovo stile di vita con prodotti bio del territorio, programmi di didattica ambientale in forma dica e, in collaborazione con le palestre ravennati, l’attività di wellness per vivere momenti di relax psico-fisico

foto la piazza 2 luglioDa un’idea semplice e accattivante, è nata otto anni fa un’iniziativa di successo, in grado di coniugare una felice proposta turistica. Il progetto “Happy Bio”, è stato pensato con l’obiettivo di offrire sicurezza e fiducia alle famiglie in vacanza, basandosi sull’intreccio fra prodotti dell’agricoltura bio, ambiente, cultura e tradizioni, è diven¬tato in questi anni una linea guida per creare un’offerta coerente con il ‘carattere’ del Territorio. Promosso dal Sindacato Balneari Confcommercio Ravenna (SIB), con il contributo della Camera di Commercio, il progetto è frutto della collaborazione con Pro.ber {Associazione Produttori Biologici e Biodinamici Emilia-Romagna), Fattorie Faggioli di Cusercoiì, Agrintesa e Cooperativa Spiagge Ravenna e Sindacato Palestre Confcommercio, “‘Portare avanti questo progetto, cer¬cando di migliorarlo anno per anno – sottolinea il Presidente SIB-Confcommercio Ravenna Graziano Parenti ha richiesto entusiasmo e tanta convinzione, perché la nostra proposta ha voluto prendere le distanze dai modelli di consumo non troppo consapevoli a cui la quotidianità ci ha abituato. Anche nella scelta di come trascorrere il tempo libero sì può essere alternativi e noi, con il cuore, vogliamo portare avanti una proposta che permetta ai nostri ospiti di vivere una vacanza per una miglior qualità della vita”. L’iniziativa è stata presentata al Bagno Vela di Punta Marina Terme alla presenza di Fabrizio Matteucci Sindaco di Ravenna. Claudio Casadio Presidente dellaProvincia di Ravenna, Graziano Parenti Presidente Confcommercio Ravenna, Gianfranco Bessi Presidente Camera di Commercio di Ravenna, Liviana Zanetti Presidente APT Emilia Romagna, Franco Zanchini Presiden¬te Sindacato Palestre Confcommercio Ravenna, Guido Tampieri ex assessore regionale all’agricoltura, Fausto Faggioli Presidente E.A.R.T.H. Academy (European Academy for Rural Tourism Hospitality)
Happy Bio è un nuovo modo di concepire le vacanze, ma soprattutto un’idea di come interpretare un nuovo stile di vita, attraverso merende e menù con prodotti bio del territorio, programmi di didattica ambientale in forma ludica e, in collaborazione con le palestre ravennati, l’attività di wellness per vivere momenti di relax psico-fisico. Una proposta che riconosce nella qualità dell’ambiente una condizione necessaria e un’opportunità per proporre l’offerta dell’intero territorio ed essere più competitivi sul mercato
“Happy Bio è un Progetto turistico multifunzionale a tutti gli effetti sottolinea Fausto Faggioli, Presidente di E.A.R.T.H. Academy (Accademia europea che si occupa di sviluppo rurale)che comprende i settori della ricettività, produzioni biologiche, attività per il tempo libero, wellness, proposti grazie a iniziative che sono in piena sintonia con l’identità territoriale romagnola. Ma dietro a questo brillante progetto che valorizza l’intero nostro territorio c’è la scelta di una proposta che ha voluto Voltare pagina’, dando la possibilità al turista in vacanza di appropriarsi degli strumenti che potrebbero migliorargli la vita quotidiana: sana alimentazione, movimenti adeguati al raggiungimento di una buona forma fisica, informazioni per orientarsi nel mercato dei prodotti agricoli e biologici. Siamo senza alcun dubbio nell’era della ‘economia dell’esperienza’ che diventa sempre più l’elemento centrale che influenza la scelta del turista consumatore. Molte le aspettative che lavorano sottotraccia e influenzano la sua decisione circa la destinazione e la proposta turistica. Ma nell’economia dell’esperienza si vince se tutti sul territorio fanno la propria parte, perché per il turista è il ‘tutto’ che crea esperienza, restituendo poi valore. E più valore equivale a maggiore soddisfazione e un turista soddisfatto è un turista che torna”
“In questi anni- conclude il Vice Presidente di Cooperative Spiagge Ravenna e titolare del Bagno Vela Bruna Montroni abbia¬mo cercato di apportare al progetto ulteriori novità e contributi. A questo proposito, mi piace sottolineare la proficua collaborazione che dallo scorso anno, abbiamo intrapreso con il Sindacato Palestre Confcommercio che, grazie alla disponibilità dimostrata, ci consente di offrire alla nostra affezionata clientela e non solo, momenti di benessere e attività fisica. Tutto questo si aggiunge ai momenti di conoscenza dell’entroterra e alla degustazione di prodotti enogastronomici del territorio”
happybio2011jpg
Calendario Happy Bio






×

ideazione e realizzazione web site di:

e-xtrategy - internet way

via sant'Ubaldo, 36 - 60030 monsano (an) Italy
tel. +39.0731.60225

www.e-xtrategy.net
info@e-xtrategy.net