GIOVANI STUDENTI POLACCHI IN VAL BIDENTE
Oggi 16 novembre 2009 EARTH Academy (Accademia europea che si occupa di sviluppo rurale) ospita a Borgo Basino un gruppo di giovani studenti addetti ai servizi alberghieri provenienti dalla Polonia, nell’ambito di un percorso formativo, organizzato da Sistema Turismo, Ente di Formazione di Potenza (PZ).
Lunedì 16 novembre 2009 EARTH Academy (Accademia europea che si occupa di sviluppo rurale) ospita a Borgo Basino delle Fattorie Faggioli, un gruppo di giovani studenti addetti ai servizi alberghieri provenienti dalla Polonia, nell’ambito di un percorso formativo, organizzato da “Sistema Turismo”, Ente di Formazione di Potenza e “Zaklad Doskonalenia Zawodowego w Kielcach”, centro di formazione polacco.
La “mission” di Sistema Turismo è ben condivisa dalle Fattorie Faggioli che da anni collaborano con l’Ente potentino, veri e propri “Gateway to Learning”, in grado di interconnettere i bisogni espressi dai singoli e dalle organizzazioni con i saperi del Territorio, il suo vissuto sociale, il suo know-how diffuso.
Queste esperienze di visita studio in realtà imprenditoriali del territorio romagnolo, nell’ambito di un percorso di stage, vogliono dare una risposta innovativa alla doppia sfida di stimolare l’imprenditorialità ed incoraggiare la cooperazione transnazionale in Europa, sviluppando competenze utili, soprattutto nella fase di start-up.
Accompagnati da Viky Karagkouni, referente di Sistema Turismo, il gruppo visita Borgo Basino per conoscere un esempio di fattoria ecosostenibile multifunzionale
Uno scambio di idee progetto per salvaguardare un patrimonio alimentare, ambientale e culturale straordinario, per rispondere ad una globalizzazione che fa perdere di vista i sapori, i colori, le radici.