Fattorie Faggioli

DAGLI APPENNINI ALLE ANDE: DUE CULTURE SI INCONTRANO

Giorni di grande impegno ma anche di grande soddisfazione per l’incontro di Fausto Faggioli con un gruppo di trenta imprenditori e amministratori responsabili dello sviluppo rurale andino provenienti da Bolivia, Colombia, Ecuador, Perù, nell’ambito del “Progetto Leonardo Melandri 2009”, Master in “Costituzione e Gestione delle PMI”, che si svolge nella sede del Ce.U.B. di Bertinoro (FC)

Giorni di grande impegno ma anche di grande soddisfazione per l’incontro di Fausto Faggioli con un gruppo di trenta imprenditori e amministratori responsabili dello sviluppo rurale andino provenienti da Bolivia, Colombia, Ecuador, Perù, nell’ambito del “Progetto Leonardo Melandri 2009”, Master in “Costituzione e Gestione delle PMI”, che si svolge nella sede del Ce.U.B. a Bertinoro ed è co-finanziato dal Ministero Affari Esteri Italiano-Direzione Generale Cooperazione e Sviluppo, in collaborazione con la Facoltà di Economia di Forlì-Università di Bologna.

“Con loro non è solo docenza – sostiene Fausto Faggioli (Presidente EARTH ACADEMY) – ma giornate di confronto sull’utilizzo equilibrato delle risorse, del turismo sostenibile, della filiera corta, cercando risposte alla necessità di rafforzare la competitività dei prodotti locali, sinergie per “progettare un ponte” che si colleghi a questi Paesi ricchi di storia e cultura, creando collaborazioni strategiche basate sulla tecnologia e sulla conoscenza.”

gruppo Ceub ANDE 29-10-2009

Incontrarsi per avviare processi di ristrutturazione con l’obiettivo della qualità, tecnologia, innovazione affrontando, con progetti condivisi, la sfida dell’internazionalizzazione, anticipando le richieste dei mercati mondiali.

Rendere più facili i contatti perché viviamo in un mondo che non solo si muove, ma anche cambia direzione di marcia, ad altissima velocità. Dobbiamo quindi mantenere il passo, adattare le nostre azioni ai nuovi contesti e ai nuovi bisogni globali, valorizzando le nostre risorse in termini di ospitalità, qualità umana e ambientale, perché l’identità e la comunità sono punti di riferimento per ridefinire il tessuto di relazioni e interscambio che ci sono in un Territorio e sono anche forti fattori di sviluppo. E’ anche dal resto del mondo che ci vengono quegli stimoli necessari al cambiamento, che ci costringono a migliorare ogni giorno il nostro tasso di competitività. Un gruppo come questo dimostra chiaramente che gli orizzonti non sono più nazionali, ma mondiali e, grazie ad uno sforzo congiunto, e con una voglia di fare che cresce ogni giorno di più, possiamo ottenere risultati sempre migliori al di fuori dei nostri rispettivi confini. La formazione e lo scambio di buone prassi assumono un ruolo strategico non solo nel fornire conoscenze e competenze tecniche, ma anche nel favorire la costruzione di un sistema di valori condiviso da tutti i Paesi e necessario allo sviluppo di una società e di un turismo realmente sostenibile.

Sito Web Ce.U.B.






×

ideazione e realizzazione web site di:

e-xtrategy - internet way

via sant'Ubaldo, 36 - 60030 monsano (an) Italy
tel. +39.0731.60225

www.e-xtrategy.net
info@e-xtrategy.net