Agricoltura: modello Romagna in Turchia
Nuova cooperazione tra imprenditori di Izmir e Fausto FaggioliE’ il modello Romagna con la nostra agricoltura ad essere la li¬nea guida per una coope¬razione con la Turchia per far conoscere i progetti realizzati in ambito roma¬gnolo, attraverso il con¬fronto con gli imprenditori
CIVITELLA – E’ il modello Romagna con la nostra agricoltura ad essere la li¬nea guida per una coope¬razione con la Turchia per far conoscere i progetti realizzati in ambito roma¬gnolo, attraverso il con¬fronto con gli imprenditori
turchi che vede Fausto Faggioli, delle omonime Fattorie e Luciano Marino, rispettivamente presidente imprenditori e direttore E.a.r.t.h. Academy (l’Accademia europea che si occupa di sviluppo rurale}, impegnati nella provincia
di Izmir (Turchia) per il progetto ‘Certified Aericulture In Fruits And Greenhouse’
Un programma volto a promuovere un’agri- coltura certificata e scambi di buone prati¬che, nell’ambito di una cooperazione già av¬viata, che rientra nel quadro delle attività
che da anni I’Accademia, con sede a Cusercoli, promuove per diffondere la cultura dei Territori Rurali e per rafforzare il legame fra agricoltura-turismo-ambiente. “Ci auguria¬mo – sostiene Fausto Faggioli, presidente dell’Accademia – di sviluppare attraverso la nuova economia verde, la consapevolezza che la Ruralità è una grande risorsa per lo sviluppo dei Territori. Ma per Ottenere buo¬ni risultati, dobbiamo agire’ in modo collet¬tivo, condividendo strategie che ci consen-tano di sviluppare un’economia basata sul¬la conoscenza e sull’innovazione, più verde e più competitiva. Consapevoli che oggi, i soli risultati capaci di ‘esistere’ sul mercato, sono quelli frutto di forti sinergie tra pub¬blico e privato e di un’efficace coesióne in¬terna di chi opera nel settore.”