SERVIZIO SU RAI1 DEDICATO ALLE FATTORIE FAGGIOLI
Con un servizio a cura dell’inviata speciale Federica Balestrieri, RAI1 ha dedicato uno spazio alle Fattorie Faggioli impegnate sul territorio bidentino da oltre vent’anni per la realizzazione di progetti tra cui quello sull’utilizzo delle energie “pulite” offerte dalla natura, la riduzione degli impatti ambientali in tema di risparmio energetico, idrico e rifiuti, attraverso l’agricoltura biologica e soluzioni innovative, perché l’azienda ritiene che la qualità ambientale sia una priorità nella lista dei requisiti necessari per vivere.
Qualità è dunque la parola chiave per parlare di turismo, infrastrutture, investimenti nell’innovazione, nuove opportunità di lavoro, considerando che oggi c’è una riscoperta della vita rurale da parte dei giovani, un ritorno alla campagna “sulle orme dei nonni”. Infatti moltissimi i ragazzi che dopo gli studi fanno questa scelta di vita, una scelta di valori diversi.
“Non possiamo sottovalutare – sostengono le Fattorie – né tanto meno perdere il grande patrimonio di storia e di tradizioni al quale ancora ci è possibile attingere direttamente dalla memoria dei nostri nonni. Nel tempo, attraverso le attività agricole, quelle agrituristiche e le didattiche sostenute da azioni di comunicazione, la sostenibilità ambientale è diventata un modello trainante positivo, riconosciuto come progetto pilota dall’Unione europea e modello d’eccellenza per il lungo impegno dedicato allo sviluppo del territorio. Un’ulteriore opportunità per i giovani che possono così costruire il proprio futuro secondo un modello di vita salutare, non omologato, difendendo e presidiando il Territorio.”
L’attenzione quindi alla tutela dei paesaggi, della cultura, delle tradizioni e della storia dei popoli, si “sposa” con la necessità ormai riconosciuta in tutta Europa, di avere occasioni, strutture e luoghi, nei quali la qualità ambientale viene sempre più largamente percepita come un plus per migliorare la qualità della vita e della vacanza, adottando comportamenti responsabili.