Stage formativo corso Tecnico Ambientale Fipes 2009/2010
Il 12 Aprile, presso le Fattorie Faggioli in località Cusercoli di Civitella di Romagna (FC), sono iniziati gli stage del corso di Tecnico Ambientale organizzato dalla Fipes di Forlimpopoli
In quel di Cusercoli opereranno per circa un mese e mezzo Francesco Amadori e Nicholas Vasini. Si occuperanno di promuovere le buone prassi ambientali tra le aziende della zona, prendendo spunto dai comportamenti ecologicamente virtuosi dell’azienda diretta da Fausto e Francesca Faggioli.
"TIPICO, BIOLOGICO, SOSTENIBILE: plus strategici e scelte di vita"
Oggi 4 maggio 2010 Fausto Faggioli relatore nell’ambito dell’ iniziativa “STRATEGIE A-TIPICHE – Vantaggi competitivi e scelte strategiche per le imprese del tipico” dalle ore 8:30 alle ore 13:30, organizzato da Accademia d’Impresa di Trento (Via Asiago n.2)
Conferenza stampa del Progetto Adri Links – Tirana (Albania) .
Oggi 9 aprile 2010 a Tirana (Albania) Fausto Faggioli, in qualità di Presidente E.A.R.T.H. Academy , è alla Conferenza stampa del Progetto Adri Links (Adriatic Local and International Networks for knowledge Sharing).
Incontro Formativo: corso Agriturismo Abruzzo
Mercoledì 7 Aprile 2010 Fausto Faggioli è stato docente nell’ambito del corso realizzato dall’Associazione Regionale Turismo Verde Abruzzo per il Programma Agrituristico Regionale riservato agli imprenditori agricoli che gestiscono attività agrituristiche.
Workshop “L’identità territoriale: il turismo come risorsa per lo sviluppo economico”
Mercoledì 24 marzo 2010, alle ore 16,00 Fausto Faggioli in qualità di Presidente E.A.R.T.H. Academy – Accademia Europea per lo sviluppo rurale, sarà relatore al Workshop “L’identità territoriale: il turismo come risorsa per lo sviluppo economico”. organizzato da ISCOM-E.R. presso la Sala Verde della Camera di Commercio Ravenna.
PICCOLI ALBERGHI DI QUALITA’ SI INCONTRANO A BORGO BASINO
Giovedì 18 marzo 2010 presso Borgo Basino delle Fattorie Faggioli si è tenuto un importante dibattito sul bisogno di valorizzare le piccole attività turistiche del Territorio attraverso la partecipazione congiunta tra imprese e pubblica amministrazione. L’incontro è stato organizzato dalle Fattorie Faggioli in collaborazione con lo IAL di Rimini, l’associazione Piccoli Alberghi di Qualità e la EARTH Academy impegnata da anni per lo sviluppo e la promozione del turismo rurale e della valorizzazione del Territorio.
TURISMO ECOSOSTENIBILE: ITALIA E GRECIA INSIEME
Martedì 9 marzo 2010, EARTH Academy ospita a Borgo Basino delle Fattorie Faggioli un gruppo di albergatori e titolari di strutture agrituristiche della Camera di Commercio di Evia (Grecia) accompagnato da Stratos Diakatos. Nell’ambito di un viaggio-studio in Italia, organizzato da SISTEMA TURISMO.
TAVOLA ROTONDA ITALIA-GIAPPONE “L’IMPORTANZA DELL’ECONOMIA RURALE SULLA CRISI INTERNAZIONALE”
Giovedì 4 marzo 2010 presso Borgo Basino delle Fattorie Faggioli si è tenuto un importante incontro per studiare il nostro “modello territoriale” per un gruppo composto da imprenditori, amministratori e studenti proveniente dal Giappone, che ha partecipato ai lavori della Tavola Rotonda “L’importanza dell’economia rurale sulla crisi internazionale” nell’ambito di una settimana di incontri per conoscere il “modello Romagna” organizzati dalle Fattorie Faggioli e da EARTH Academy (l’Accademia europea che si occupa di sviluppo rurale).
EDUCATIONAL TOUR: GIAPPONESI VISITANO LA ROMAGNA
Da lunedì 1 marzo 2010 si è svolto, per un gruppo proveniente dal Giappone, una settimana di incontri sul Territorio per conoscere il “modello Romagna”: “EDUCATIONAL TOUR” organizzato dalle Fattorie Faggioli e da EARTH Academy(l’Accademia europea che si occupa di sviluppo rurale). Continua con successo la collaborazione nata da un decennio con la prof.ssa Hiroko Kudo che coordina e accompagna il gruppo composto da amministratori, giovani laureandi e professionisti.
Convegno L’IDENTITA’ TERRITORIALE:IL TURISMO COME RISORSA PER LO SVILUPPO ECONOMICO
Fausto Faggioli, in qualità di Presidente E.A.R.T.H. Academy – Accademia Europea per lo Sviluppo Rurale sarà relatore a Cervia (RA) presso la Sala del Rubicone del Magazzino del Sale “Torre”, per il convegno dal titolo : L’IDENTITA’ TERRITORIALE:IL TURISMO COME RISORSA PER LO SVILUPPO ECONOMICO