Fattorie Faggioli

FATTORIE FAGGIOLI a Fiera Cavalli

Importante appuntamento per il Turismo Rurale a FieraCavalli di Verona. Dal 7 al 10 novembre un Workshop innovativo in cui domanda e offerta s’incontreranno per affrontare le nuove sfide del Turismo Rurale.

leggi tutto »

Happy Bio: Una connessione vincente fra terme e agricoltura

In pieno territorio romagnolo, a Fratta Terme, lungo il sentiero che porta al benessere si inserisce in pole position, il 22 luglio, l’iniziativa “Happy Bio”, una felice proposta turistica per far conoscere le tipicità delle produzioni biologiche del Territorio, attraverso merende di frutta bio da proporre agli ospiti in vacanza in un momento di relax.

leggi tutto »

UNA GIORNATA IN FATTORIA

Fattorie Faggioli, 14 luglio 2013. Un pomeriggio in Fattoria, un Happy Bio tutto dedicato ai bambini, che rientra  nell’ambito del PSR regionale mis. 133 e che sarà la linea guida che i nostri piccoli ospiti seguiranno con noi per vivere un pomeriggio in campagna con tante attività a cominciare da quella «alimentare».

leggi tutto »

Iniziative di cooperazione per lo sviluppo dei Territori

Le Fattorie Faggioli incontrano a Borgo Basino imprenditori di Puglia e Veneto per valutare insieme quali buone pratiche adottare per far sì che elementi quali il territorio, la produzione alimentare locale e tradizionale possano caratterizzare azioni di cooperazione e rafforzare lo sviluppo sul territorio stesso.

leggi tutto »

Quando il mondo rurale racconta la propria identità attraverso i suoi sapori

Ruralità e Sapori, un binomio vincente per aprire una finestra sul grande patrimonio della nostra Romagna. Così domenica 9 giugno alle ore 9.00, con i sapori di una ricetta legata ai prodotti del nostro Territorio proporremo ai telespettatore un viaggio in campagna, in tutta “comodità”, andando in onda sull’emittente televisiva Video Regione con la trasmissione “A Treb”, condotto da Pier Giuseppe Bertaccini.

leggi tutto »

Sardegna e Romagna: la condivisione come strategia di sviluppo rurale

Ospiti in Fattoria dalla Sardegna, una delegazione composta da imprenditori e amministratori fra cui Daniela Boi della Regione Sardegna che sta effettuando un programma di incontri sul nostro Territorio nell’ambito del progetto Impari’S promosso dal FormezPA e organizzato da Claudio Floris in collaborazione con Fausto Faggioli. Obiettivo del progetto è sviluppare competenze specialistiche, innovative e capacità di operare in sinergia e cooperazione fra imprenditori. Coordinata da Andrea Loi ed Elisabetta Fodde la delegazione rappresenta i GAL della Sardegna, Regione che affida alle zone interne un ruolo importante nella sua crescita economica perché è in queste zone che si conservano in modo più marcato le forme del paesaggio, tradizione, identità culturale e produzioni tipiche.

leggi tutto »

Sardegna e Romagna: due territori uniti per uno sviluppo sostenibile

Ospiti in Fattoria dalla Sardegna, una delegazione composta da imprenditori e amministratori fra cui Francesca Loddo, dirigente Servizio Rurale dell’Assessorato Agricoltura Regione Sardegna nell’ambito di un viaggio-studio del progetto Impari’S promosso dal FormezPA e organizzato da Claudio Floris in collaborazione con Fausto Faggioli. Sul nostro Territorio il gruppo ha l’obiettivo di approfondire il tema del turismo rurale consentendo agli operatori di confrontarsi con esperienze di successo. La delegazione, coordinata da Monica Tocco e Stefano Carboni, rappresenta i GAL della Sardegna e gli incontri con le realtà aziendali più significative del Territorio romagnolo consentiranno ai partecipanti di avere una visuale ampia e completa del nostro tessuto imprenditoriale.

leggi tutto »

Programma Erasmus, Mónika Erdélyi

Erdélyi Mónikának hívnak, a Budapesti Corvinus Egyetem környezetgazdálkodási agrármérnök szak (BSc) hallgatója.

Mi chiamo Mónika Erdélyi e frequento l’Universitá Corvinus di Budapest dove studio Scienze Agrarie e Ambientali.

leggi tutto »

Sicilia e Romagna: la Scuola delle buone prassi

In questo inizio di maggio alle Fattorie Faggioli, tanto entusiasmo ha caratterizzato l’incontro con un gruppo di studenti di IV e V TCB dell’I.P.S.S. “Matilde Quattrino”, Sede Coordinata I.I.S. “B. Giuliano” di Piazza Armerina (EN), coordinati dai professori Giuseppe Trovato e Paolo Pergola, confermando così la Romagna “Territorio dell’Apprendimento” per tanti giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro con le giuste esperienze formative.

leggi tutto »



×

ideazione e realizzazione web site di:

e-xtrategy - internet way

via sant'Ubaldo, 36 - 60030 monsano (an) Italy
tel. +39.0731.60225

www.e-xtrategy.net
info@e-xtrategy.net