LE SPIAGGE DEL GUSTO: IL BEST SELLER DELL’ESTATE 2014
Potrebbe essere il titolo di un libro, di un racconto, di un documentario. Niente di tutto questo. Le Spiagge del Gusto, sono un gustoso progetto che porterà il patrimonio eno-gastronomico dell’Emilia Romagna sulle spiagge della costa adriatica, attraverso degustazioni di tipicità regionali per coinvolgere i turisti in un momento di attenzione all’offerta del Territorio. Attuatori del Progetto sono le Fattorie Faggioli.
EMOZIONI, ESPERIENZE E SOCIAL MEDIA: I NUOVI INGREDIENTI DELLE FATTORIE FAGGIOLI PER IL PROGETTO HAPPY BIO 2014
Esperienze di vacanze condivise in rete, emozioni e personalizzazione dei contenuti, questi gli ingredienti che le Fattorie Faggioli mettono sul tavolo di lavoro per il programma “Happy Bio” 2014. Un progetto che fin dai suoi inizi ha dimostrato che “l’idea originale ed esclusiva è come un’opera d’arte e conta molto di più del budget a disposizione”.
ALLE FATTORIE FAGGIOLI CREATIVITA’ E VALORI PER MANAGER DI TUTTA ITALIA
Nel fine settimana del 22-23 giugno è il mondo rurale delle nostre Fattorie la cornice per il meeting aziendale di un gruppo di imprenditori provenienti da tutta Italia, riuniti nel consorzio CORALIS. Il viaggio-studio rientra nell’ambito di un percorso manageriale organizzato da ISTAO, Istituto Adriano Olivetti di Ancona, in collaborazione con le Fattorie Faggioli, scelte dal gruppo per lo spirito di customer care ed empatia nei confronti del cliente nonché per le prime idee innovative in termini di marketing territoriale.
AMMINISTATORI E IMPRENDITORI DEL KOSOVO ALLE FATTORIE FAGGIOLI
Nell’ambito della collaborazione in atto da anni fra le Fattorie Faggioli e la Banca Mondiale per i programmi di sviluppo rurale, oggi 18 giugno, le fattorie sono oggetto di studio per una delegazione proveniente dal Kosovo composta da Hysni Thaçi, direttore del Dipartimento del Ministero dell’Agricoltura del Kosovo, amministratori e produttori del settore agroalimentare.
LA MULTIFUNZIONALITA’ DELLE FATTORIE FAGGIOLI, CASO DI STUDIO PER UNA DELEGAZIONE NIGERIANA
Le Fattorie Faggioli hanno incontrato a Borgo Basino una delegazione proveniente dalla Nigeria, composta da Dr.Mfon Archibong RT.Hon Dr. Ekaette Ebong Okon, Dr. Emaeyak Ukpong, Ms. Idongesit Ebong Okon, Mr. Sunday Okon Anyang, Mr. Raymond Etim Ekpe e Dr. Anita Davis- De Foe, team leader del gruppo nigeriano.
LE FATTORIE FAGGIOLI…… “A TREB”
Fattoria, Campagna e TV: una collaborazione vincente legata all’identità del Territorio romagnolo in cui tante sono ancora le tradizioni ancorate nella storia ma tutte accompagnate da uno sguardo al presente.
ALLE FATTORIE FAGGIOLI, PUGLIA E ROMAGNA INSIEME PER COSTRUIRE IL “SISTEMA TERRITORIO”
Le Fattorie Faggioli incontrano una delegazione pugliese composta da imprenditori, amministratori e studenti del Territorio barese sta effettuando un viaggio-studio progettato dal GAL Fior d’Olivi e organizzato da Fausto Faggioli.
IN ROMAGNA SCAMBIO DI BUONE PRASSI CON LA SICILIA
Alle Fattorie Faggioli uno scambio di buone prassi con una delegazione composta da imprenditori e dirigenti della Regione Sicilia fra cui i dott. Lillì Napoli, Giuseppe Gambino, Stefano Pillitteri nell’ambito di un viaggio-studio organizzato da Fausto Faggioli.
SERVIZIO SU RAI1 DEDICATO ALLE FATTORIE FAGGIOLI
Con un servizio a cura dell’inviata speciale Federica Balestrieri, RAI1 ha dedicato uno spazio alle Fattorie Faggioli impegnate sul territorio bidentino da oltre vent’anni per la realizzazione di progetti tra cui quello sull’utilizzo delle energie “pulite” offerte dalla natura, la riduzione degli impatti ambientali in tema di risparmio energetico, idrico e rifiuti, attraverso l’agricoltura biologica e soluzioni innovative, perché l’azienda ritiene che la qualità ambientale sia una priorità nella lista dei requisiti necessari per vivere.
UNIVERSITA’ GIAPPONESI ALLE FATTORIE FAGGIOLI
Intenso il programma di incontri organizzato dalle Fattorie Faggioli per far conoscere il “modello di vita romagnolo” ad un gruppo proveniente dal Giappone.